Tecniche SEO per promuovere il vostro sito web (EBOOK)

Analisi SEO
Mar
30

Tecniche SEO per promuovere il vostro sito web (EBOOK)

03/30/2020 12:00 AM

Tecniche SEO per promuovere il vostro sito web - ebookTecniche SEO per promuovere il vostro sito Web

 

Ebook Tecniche SEO by Tedesco Daniele

 

Contenuto...

 

Introduzione

Definizione di algoritmo

L'algoritmo di Google è la chiave

L'autority di un sito

Analisi delle corrispondenze ipertestuali

La Google Dance e Il cambio di algoritmo (o meglio, l'aggiornamento)

Inviare:il'‘tuo URL'a Google

Cloaking

Le linee guida di Google

Cose Da fare

Cose da evitare

Gli spider

Regole di classificazione

| valori principali

Le Query di ricerca ed i fattori chiave

Meta Tags

Parole chiave nell’URL o nel nome del file

Parole chiave nei tag ALT

La lunghezza delle pagine

Supporti ai Frame

Di Cosa necessita il tuo sito

Capire il target dei tuoi clienti potenziali

Le informazioni di contatto

La home page

Ottimizzazione delle pagine Step By Step

Siti affiliati e pagine dinamiche

La dimensione delle pagine può influire

Quante pagine inviare a Google?

Devo o posso usare I Frame?

Tag ALT nelle immagini

Testo invisibile o troppo piccolo

URL dinamici

Le tabelle

Link Spamming

IN CONCLUSIONE

Cosa dovete fare?
 

 

Introduzione

Questo Ebook Tecniche SEO vuole essere una guida, quanto più esaustiva, sul come apportare aggiustamenti al vostro sito al fine di contribuire a miglioramento delle vostre classifiche di ricerca e beneficiare dell'aumento del traffico di ricerca organico.

L'ottimizzazione per i motori di ricerca, o più semplicemente SEO (acronimo di Search Engine Optimization) è l'atto di manipolare le pagine del vostro sito web per essere facilmente accessibili ai motori di ricerca (tramite i loro spider) in modo che possano essere facilmente indicizzate.

Uno spider è un robot che i motori di ricerca usano per controllare milioni di pagine web molto velocemente e ordinarle in base alla rilevanza. Una pagina viene indicizzata quando viene spulciata e ritenuta appropriata per essere inserita nei risultati dei motori di ricerca in modo che le persone possano cliccare su di essa.

L'arte (e la scienza) di capire come i motori di ricerca individuano le pagine che sono rilevanti per una domanda fatta da un visitatore e progettare le strategie di marketing basate su questo si chiama ottimizzazione dei motori di ricerca.

I motori di ricerca offrono il meccanismo più efficace in termini di costi per acquisire lead di business "reali" e "live".

Si è scoperto che, nella maggior parte dei casi, i motori di ricerca offrono un ROI (return of investment) migliore rispetto ad altre forme di pubblicità online, e-mail marketing e newsletter, pubblicità affiliata e pay per click, campagne e promozioni digitali. E per questo motivo è sempre più imperativo avere un SEO fatto per bene.
 

Definizione di algoritmo

Ogni motore di ricerca ha un qualcosa chiamato algoritmo, ovvero una formula che utilizzata per valutare le pagine web e determinare la loro rilevanza e il loro valore quando vengono analizzate per la loro possibile inclusione nel loro motore di ricerca. Un crawler, o spider, è il robot che naviga tutte queste pagine a nome del motore di ricerca.


 

L’algoritmo di Google è la chiave

Google dispone di una tecnologia completa e altamente sviluppata, di un'interfaccia semplice e di un'ampia gamma di strumenti di ricerca che consentono agli utenti di accedere facilmente a diverse informazioni online.

Gli utenti di Google possono navigare sul web e trovare informazioni in varie lingue, recuperare mappe, quotazioni di borsa e leggere le notizie, cercare un amico perduto da tempo e, in pratica, navigare su Internet su 5 miliardi di pagine web.

Inoltre, Google si vanta di avere il più grande archivio al mondo di messaggi Usenet, risalente al 1981.

La tecnologia di Google è accessibile da qualsiasi PC desktop convenzionale e da varie piattaforme wireless come i smartphone, tablet e dispositivi intelligenti.

E' chiaro che qualunque discorso inerente le tecniche SEO, ebook o altro, non può che mettere al centro l'algoritmo di Google.
 

L’autority di un sito

La tecnologia di ricerca web offerta da Google è spesso la tecnologia scelta dai principali portali e siti web del mondo.

Google ha anche messo a punto un sistema pubblicitario unico nel suo genere, che non ostacola l'esperienza di navigazione in rete dei suoi utenti, ma porta comunque dei ricavi agli inserzionisti che ne fanno uso.

Quando si cerca una particolare parola chiave o una frase, la maggior parte dei motori di ricerca (può sembrare stano ma solo da pochissimo motori quali Bing si sono “evoluti”) restituisce un elenco di pagine in ordine di numero di volte in cui la parola chiave o la frase appare sul sito web.

La tecnologia di ricerca sul web di Google, invece prevede un’analisi di corrispondenza ipertestuale che effettua diversi calcoli istantanei senza alcun intervento umano.

Questa tecnologia si basa sull’uso di un'equazione che comprende milioni di variabili e termini e determina un punteggio per ogni pagina web: pensate che questo punteggio viene calcolato risolvendo un'equazione di 500 milioni di variabili e oltre 3 miliardi di termini.

Il link in “ingresso” sono probabilmente una delle variabili più importanti: Google considera come una sorta di “voto” un link che proviene da una certa pagina e che punta al vostro sito.

In sostanza, Google calcola l'importanza di una pagina in base al numero di "voti" che riceve. Non solo, Google valuta anche l'importanza delle pagine coinvolte nel processo di voto.

Di conseguenza, le pagine che sono esse stesse in testa alla classifica (e che quindi sono importanti), contribuiscono a rendere importanti anche altre pagine. Una cosa da notare in questo caso è che la tecnologia di Google utilizza l'intelligenza intrinseca di Internet e delle sue risorse per determinare il posizionamento e l'importanza di qualsiasi pagina.
 

Analisi delle corrispondenze ipertestuali

A differenza dei suoi omologhi convenzionali, Google è un motore di ricerca basato sull'ipertesto e parlando in questo Ebook di Tecniche SEO non ne può non tenere conto.

Ciò significa che analizza tutti i contenuti di ogni pagina web, i font, le suddivisioni e le posizioni esatte di tutti i termini della pagina.

Non solo, Google valuta anche il contenuto delle pagine web più vicine. Questa politica di non trascurare alcun elemento paga e alla fine consente a Google di restituire i risultati più vicini alle richieste degli utenti.

Google dispone di una procedura molto semplice, suddivisibile in 3 fasi per la gestione di una ricerca presentata nella sua casella di ricerca:

 

Quando la ricerca viene creata e viene premuto il tasto di invio, il server web invia la ricerca ai server indice. Il server indice è esattamente ciò che il suo nome suggerisce. E’ un vero e proprio indice, molto simile all'indice di un libro che mostra dove si trova la pagina particolare contenente il termine della ricerca.

 

La ricerca passa ai doc server, e questi server recuperano effettivamente i documenti memorizzati. Vengono quindi generate descrizioni di pagina o "frammenti" per descrivere adeguatamente ogni risultato della ricerca.

 

3. Questi risultati vengono restituiti all'utente in meno di un secondo

 

Circa una volta al mese, Google aggiorna il proprio indice ricalcolando il punteggio di ogni pagina web che ha cercato. Il periodo durante l'aggiornamento è noto come Google Dance.

 

Google e Il cambio di algoritmo (o meglio, l’aggiornamento)

A causa della natura dell’autorità delle singole pagine, i calcoli devono essere eseguiti tantissime volte e poiché l'indice è così grande, i calcoli richiedono diversi giorni per essere completati.

Durante questo periodo, i risultati della ricerca oscillano, a volte anche minuto per minuto.

È a causa di queste fluttuazioni che è stato coniato il termine Google Dance.

Per il resto del mese in cui avviene la Google Dance, si verificano talvolta delle fluttuazioni nei risultati della ricerca, ma non devono essere confuse con il ballo vero e proprio....
 

ACQUISTA IL PDF "EBOOK TECNICHE SEO" COMPLETO A 3,9 EURO

 

.