Il mantenimento della SEO

Analisi SEO
May
23

Il mantenimento della SEO

05/23/2020 12:00 AM da Admin in Blog


Il mantenimento della SEO ottenuta

 

Uno dei punti chiave dell’ottimizzazione è il mantenimento della SEO una volta che i risultati cercati sono stati ottenuti.

Non è infatti un’impresa impossibile riuscire a fare un buon lavoro di indicizzazione e di posizionamento quando ci si dedica alla SEO in maniera seria.

Dopo un po’ arrivano di certo i risultati ma questo “premio” può essere, e spesso lo è, controproducente perché molte persone tendono a considerare il lavoro finito.

mantenimento della seo

Si da il mantenimento della SEO come un concetto scontato: “sono arrivato a questi risultati, quindi ho fatto un buon lavoro... sono soddisfatto!”.

Pochi considerano però la necessità di vedere questo traguardo come una vittoria inconsistente, bensì solo il primo passo di un lungo percorso verso il vero risultato: il traffico.

Molto spesso il considerare il risultato come qualcosa dio acquisito porta alla perdita dello stesso in tempi a dir poco brevi.

Questo perché internet è una realtà costantemente in movimento e le cose cambiano con una velocità davvero notevole.

Se uno entrasse in quest’ottica si renderebbe facilmente conto di quanto è necessario non fermarsi mai a contemplare i propri risultati.

La cosa che invece andrebbe messa al centro della propria attività di ottimizzazione, oltre all’ottimizzazione stessa, è il mantenimento della SEO.

Una volta ottenuto un posizionamento su una parola chiave specifica, dovremmo costantemente monitorarlo e, se possibile, migliorarlo fino all’eccellenza.

La ragione di questa necessità è facilmente intuibile: la concorrenza.

Giorno e notte le persone che gestiscono siti simili al vostro stanno li a grattarsi la testa per capire come migliorare la propria posizione sui motori di ricerca.

Ma, attenzione, se loro si migliorano lo fanno a vostre spese...

mantenimento seoQuindi siete e sarete costantemente sotto attacco da parte di più o meno tutti i siti che offrono prodotti e/o servizi simili ai vostri.

E prima o poi qualcuno riuscirà a scavalcarvi, è solo questione di tempo...

Non pensate mai di essere inavvicinabili per qualunque motivo vi venga in mente... non è mai così.

Anche voi avete fatto la vostra scalata, passando avanti a qualcun altro, perché mai pensate che questa cosa non possa accadere anche al contrario?

Quando questa cosa accadrà, voi perderete posizionamento e conseguentemente traffico, clienti, autorevolezza.

E’ ora facile capire perché in questo articolo stiamo parlando di mantenimento della SEO.

Bisogna quindi:

  • Essere sempre vigili sulle statistiche in modo da poter accorgersi di ogni cambiamento che sopraggiunge.
  • Non smettere mai di lavorare alla creazione di backlinks sia sulle pagine già esistenti che su quelle che verranno. Attorno a questo parametro si gioca buona parte delle possibilità di ben indicizzarsi. Leggi QUESTO articolo.
  • Curare di tanto in tanto anche i contenuti già esistenti, aggiungendo qualche riga, attualizzando un dato o un concetto, ecc.
  • Creare continuamente nuovi contenuti, in maniera costante, senza strappi nella pubblicazione. Questi contenuti devono essere ben ottimizzati seguendo le regole della SEO in maniera scrupolosa.
  • Essere presenti e ben attivi sui social network più importanti. Da un po’ la presenza e la costanza sui social vengono valutati positivamente dai motori di ricerca.
  • Ricerca continua su nuove tecniche (aggiornamento costante) e su nuove keys competitive rispetto al target che stai amo cercando.

seo

Concludendo, l’ottimizzazione SEO è un lavoro costante, che non ha ne avrà mai un punto di arrivo.

Sentirsi appagati o arrivati porterà sicuramente alla perdita di tutto quello che si è riusciti ad ottenere in mesi o anni di lavoro.

La possibilità di perdere tutto il lavoro fatto è e sarà sempre una costante in quello che andrete a fare.

Se vi impegnate però a mantenere il controllo della situazione e migliorate costantemente il vostro sito, le soddisfazioni (traffico in target che arriva gratuitamente) di certo non mancheranno.

 

Vedi QUESTA serie di trucchi sui trucchi SEO.


lascia un commento
Posta qui i tuoi commenti