20 Trucchi SEO (parte seconda)

Analisi SEO
Nov
25

20 Trucchi SEO (parte seconda)

11/25/2019 12:00 AM da Admin in Blog


20 trucchi SEO, seconda parte

 

Benvenuti al secondo appuntamento con i 20 trucchi SEO.

Qui potete trovare la prima puntata: trucchi SEO prima parte.

Questi suggerimenti, se messi in pratica, possono contribuire a posizionare meglio il vostro sito web sui motori di ricerca.

Il posizionamento è molto spesso strettamente legato alla cura dei particolari piuttosto che alle macro ottimizzazioni che, generalmente, tutti mettono in pratica.

trucco seo

  1. I contenuti multimediali possono essere linkati o condivisi con altri siti web.

    Contenuti e link sono sempre strumenti molto potenti.

    Il tutto certificato da Bill Gates (“content is king”) e preso a cuore da Google che pesa molto questo concetto quando va a posizionare i siti web.

 

  1. E’ sempre una buona idea imbastire degli scambi link con siti che hanno un target simile al vostro pur non essendo in concorrenza.

    Esempio pratico, se avete un blog di automobili, una collaborazione con un blog di car modding potrebbe essere vantaggioso per entrambi...

 

  1. E’ essenziale lavorare per ottenere il maggior numero possibile di backlink, possibilmente che puntino pagine diverse del tuo sito.

    nb. i link devono essere numerosi ma anche di qualità, se sono link spazzatura o fuori target sono, al contrario, un problema.

 

  1. E’ importante che le keys siano contenute nel testo e che siano in numero adeguato (ne troppe ne poche).

    Verifica il rapporto key/testo con i tools online (uno gratuito c’è anche su analisiseo.org, esattamente QUI  e segui le indicazioni.

 

  1. Non dimenticare mai di inserire la/le parole chiave nel tag meta description.

    Se non lo fai influenza negativamente il posizionamento sui motori.

 

  1. Tra i vari backlink che inserirai, tutti di qualità, sarebbe il caso di averne anche uno o più di siti molto autoevoli.

    Ad esempio il blog più famoso e frequentato nel tuo settore.

    L’autorevolezza è un aspetto molto importante, mai sottovalutarlo.

 

  1. Le pagine scarne non piacciono ai motori.

    Poco testo, nessun contenuto multimediale, ecc. rendono una pagina poco attrattiva.

    Quindi faticherà sui motori a meno che non sia anziana o abbia contenuti che, nonostante siano scarni, abbiano un notevole valore.

 

  1. Bing a differenza di Google da molta più importanza alla key nel dominio.

    Con la key nel dominio, su Bing, si può ambire alla prima pagina senza enormi difficoltà.

 

  1. E’ sempre una buona idea creare pagine correlate che si richiamino l’un l’altra formando una sorta di percorso di navigazione.

    Questo percorso di navigazione piace sia ai navigatori che agli spider dei motori di ricerca.

     

  2. Favorire l’interazione delle persone con la pagina è una buona idea.

    Cerca di spingere le persone a scrivere commenti, recensioni, feedback…

    L’estremizzazione di questo concetto è la nascita di una community, la quale, potrebbe essere il segreto del vostro successo.

 

  1. Tutti i contenuti devono essere originali.

    Cose come “testi duplicati” devastano le performance sui motori di ricerca. Su analisiseo.org puoi usare QUESTO ottimo tool gratuito per verificare l’autenticità dei testi.

 

  1. I back link di qualità, oltre che ottenerli attraverso scambi, accordi, ecc.

    Possono anche essere banalmente comprati, anche se teoricamente non sarebbe accettabile per i motori di ricerca… valutate questa possibilità con moderazione.

    Anche li acquistaste, cercate di fare in modo che non sia così evidente.

 

  1. Un tecnico SEO che ti segue nell’ottimizzazione o anche solo in caso di problemi è consigliabile.

    Noi di analisiseo.org siamo a disposizione ma anche fossero altri va bene, l’importante è che se hai un problema hai un numero per chiamare chi conosce già il tuo sito.

 

  1. L’inserimento, quando possibile, di mappe o comunque riferimenti locali è sempre una buona idea.

    La geo-localizzazione è diventato un aspetto molto importante, essenziale, sopratutto, se lavorate sul territorio.

 

  1. I contenuti video sono il futuro della comunicazione online, chi non ne inizia a produrre si ritroverà superato dalla concorrenza che si è attrezzata.

    Vi basta per chiarirvi le idee andare a vedere quanto è cresciuto Youtube negli ultimi anni e la corsa affannosa di Facebook per contrastarlo sui contenuti video.

 

  1. Nei video è consigliato adoperare la parola chiave direttamente nel titolo.

    Anche pronunciarla durante le riprese è, e sarà sempre di più, molto importante.

     

  2. Che i back link esterni puntino al tuo sito è una buona cosa ma se riesci, fai che non puntino tutti sulla home.

    Che puntino blog, pagine statiche, ecc.

    A macchia di leopardo...

 

  1. Il dominio è importante, se non lo hai ancora scelto prendine uno di qualità.

    Che abbia la key nel link è un vantaggio.

    Dipende poi ovviamente da cosa avete in mente, nel caso aveste un budget di alto livello per farvi conoscere, non avere la key nel nome può, al contrario, essere un vantaggio.

    Guardate in proposito quanto è cresciuto zalando in poco tempo e, appunto, il budget che ha impiegato per farlo.

 

  1. Evita, se puoi, delle pagine gateway*.

    Queste quasi mai saranno un vantaggio su uno specifico motore di ricerca, molto più spesso portano a penalizzazioni.

 

  1. Unire molti siti web in un network, tutti ben collegati tra loro, è spesso un vantaggio.

    Non è necessario controllare tutti i siti di questo network, è sufficiente collaborare con altri in un progetto comune.

 

*Una pagina gateway è una pagina creata quasi solo per inserirvi link, usando una tecnica conosciuta come link bombing.

Ma oramai i motori di ricerca sono molto evoluti per riconoscere questa tecnica, quindi se non sapete come gestirla, evitatela.

Alcuni teorizzano che ancora sia valida se si riesce a inserire un adeguato contenuto che giustifica la presenza massiva di link.

 

Anche conoscendo uno o più di questi trucchi SEO, un ripasso di tanto in tanto è comunque una buona idea.

Seguirà, tra qualche giorno, una terza puntata di trucchi SEO, quindi se ritenete questa serie di articoli un valido aiuto, seguiteci…

 

Testate il vostro sito web con la nostra analisi seo gratuita, in home page.

Avrete importanti indicazioni sullo stato di avanzamento delle ottimizzazioni sul vostro sito, nonché, essenziali indicazioni su come andare a perfezionare l’ottimizzazione lacunosa.

Sempre in home potete sfruttare decine di tools gratuiti che sono essenziali per verificare specifici aspetti del vostro sito web.

trucchi seo

 


lascia un commento
Posta qui i tuoi commenti